“Il Sizzi è razzista, nazifascista, omofobo, maschilista, antisemita, becero, retrivo, rozzo, antidemocratico, folle”. Calma signori, calma: ho anche i miei bravi difetti
Stato ironico, ovviamente, ma che vuole ridicolizzare chi si diverte ad appiccicare addosso agli altri (al sottoscritto, in questo caso) delle etichette come a volerlo ghettizzare, credendosi perfetto, immacolato, giusto. Si tratta della tendenza degli antifascisti a voler liquidare chi non la pensa uguale a loro, come se essi fossero moralmente superiori, e tutti gli altri, invece, dei fascisti da vilipendere e appendere in una diuturna Piazzale Loreto. Costoro si credono dalla parte della ragione, ma non sono altro che dei poveri burattini manovrati dall’alta finanza, che è quella che comanda l’antifascismo e lo usa come rullo compressore per omologare tutto e tutti al volere distruttore del grande capitale. La teppa antifascista prende di mira soggetti liberi perché, uscendo dal coro di pecoroni irregimentati, le ricordano quanto sia composta da servitori sciocchi del padrone, da gente che non mette minimamente in discussione il potere dei pescecani, perché troppo presa a stigmatizzare il “fascista” di turno, nonostante sia un individuo normale, pacifico e civile quanto può esserlo il sottoscritto (che, di sicuro, è molto più civile delle cosiddette “zecche”). Rientrare nelle categorie detestate dagli antifa è comunque un onore e un piacere, perché significa che non la si pensa come loro e che, dunque, non si è delle amebe senza spina dorsale, questo nonostante siano categorie ridicole, inconsistenti e, appunto, tese alla demonizzazione dell’avversario; ricordiamoci, tra l’altro, che i primi intolleranti sono proprio lorsignori…
Lasciali perdere.Assumono atteggiamenti davvero infantili.
Temono il confronto perchè non vogliono ammettere che le nostre ragioni sono leggittime.
"Mi piace""Mi piace"
dopo 15 anni che ti leggo, l unico difetto cui ti riconosco e’ l essere del segno della bilancia: ergo poco disposto al dialogo in quelle rare volte nelle quali abbaimo un pensiero asincrone (es, mafia), per il resto non posso che ringraziarti per quanto divulghi., ho sempre trovato spunti interessanti e notizie/studi di nicchia.
"Mi piace""Mi piace"
15? Mi sembra esagerato, dato che il mio primo blog risale all’agosto 2009. Ad ogni modo grazie.
"Mi piace""Mi piace"